VESTA è un progetto internazionale realizzato nell’ambito del programma Erasmus+, con una durata che va da novembre 2024 a ottobre 2027.
L’obiettivo del progetto è sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale (IA) per innalzare la qualità della formazione professionale e allineare lo sviluppo delle competenze alle esigenze del mercato. VESTA si distingue per il suo approccio innovativo: crea strumenti basati sull’IA progettati per supportare le piccole e medie imprese (PMI) e gli enti VET (Vocational Education and Training, istruzione e formazione professionale) nell’analisi e nella diagnosi congiunta dei fabbisogni formativi.
Il progetto è rivolto principalmente ai dipendenti dei reparti vendite delle PMI e agli specialisti della formazione professionale (analisti e progettisti di corsi). Grazie a VESTA, entrambi questi gruppi – da un lato i lavoratori delle vendite che affrontano un gap di competenze digitali, dall’altro i progettisti VET alla ricerca di metodi moderni – potranno accedere a soluzioni condivise. Di conseguenza, VESTA contribuirà a ridurre il disallineamento delle competenze (skill mismatch) nella gestione delle vendite, fornendo strumenti e metodi didattici all’avanguardia. Il progetto promuove inoltre il concetto di apprendimento permanente nel settore delle vendite, offrendo risorse educative aperte (OER) per l’autoapprendimento online.
© 2025 VESTA. Tutti i diritti riservati.